Il mutuo è un contratto di prestito nel quale sono coinvolti due soggetti, il mutuante (colui che presta) e il mutuatario (colui che riceve).
Il mutuo è essenzialmente lo scambio di denaro tra mutuante e mutuatario, con l’impegno di quest’ultimo di restituirlo al mutuante in un arco temporale che viene definito tra i due(la sua durata, in genere, varia da 5 a 30 anni).
In genere è un contratto a “titolo oneroso”, il cui costo è espresso dagli interessi.
Il mutuo puo essere :
Può essere chiesto indifferentemente sia da persone fisiche che da società. Se il mutuo non è ipotecario è per esclusione chirografario essendo sprrovisto di garanzie reali: si applica, infatti, per prestiti di modesta entità (poche decine di migliaia di euro, al massimo) come nel caso di opere di manutenzione straordinaria di un condominio.
I tassi di interesse di un mutuo chirografario sono sensibilmente più elevati rispetto di uno ipotecario.
Ovviamente, per ottenere un mutuo chirografario occorre avere una situazione patrimoniale molto solida e una storia creditizia senza nessun protesto o segnalazione come cattivo pagatore.
Puoi scegliere un mutuo per:
Puoi, inoltre, optare per:
Infine, potrai selezionare il tasso di interesse che preferisci, scegliendo tra: